Scegli il Paese o territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali

Semplici istruzioni per trasferire dati tra i dispositivi Android

29, nov, 2024

29, nov, 2024

 

Introduzione

Nel mondo digitale di oggi acquistare un nuovo smartphone è una tentazione particolarmente allettante. Tuttavia, l’idea di trasferire tutti i dati dal vecchio dispositivo al nuovo può sembrare un’operazione fastidiosa. Fortunatamente, con l’arrivo dei servizi cloud e delle funzionalità di connettività avanzate, spostare i dati tra dispositivi Android è diventato più semplice che mai. Questo articolo ha proprio l’obiettivo di semplificare il processo, illustrandoti come trasferire i tuoi contatti, messaggi, foto e file in modo fluido e sicuro.

 

Cosa c’è da sapere prima di trasferire i dati

Per garantirti un’esperienza senza intoppi, è necessaria un po’ di preparazione. Ecco cosa dovresti fare prima di iniziare il processo di trasferimento:

● carica entrambi i dispositivi per assicurarti che non si spengano durante il trasferimento.
● procurati uno strumento idoneo per inserire la SIM nel nuovo telefono.
● metti in preventivo un ingombro di tempo utile: il trasferimento dei dati può richiedere dai pochi minuti a qualche ora.

● aggiorna il tuo vecchio telefono all’ultima versione del sistema operativo per motivi di compatibilità.

● raccogli i dettagli di accesso per le tue app, così da poterle ri-autenticare sul nuovo dispositivo.

● elimina le app inutilizzate per semplificare il trasferimento e risparmiare spazio.
● imposta il timeout dello schermo al massimo per evitare che i dispositivi si blocchino durante il processo.

● collega entrambi i telefoni al Wi-Fi per velocizzare il processo di trasferimento, soprattutto se usi i servizi cloud.

 

Metodo 1: come trasferire i dati con Google Drive Backup

Google Drive ti offre un metodo affidabile e semplice per trasferire i dati. Ecco come utilizzarlo:

● vai su “Impostazioni” e tocca “Sistema” > “Backup” sul tuo vecchio dispositivo. Assicurati che l’opzione “Backup su Google Drive” sia attivata.

● Consenti al dispositivo di completare il processo di backup.

● Inizia il processo di configurazione sul tuo nuovo dispositivo Android. Quando richiesto, seleziona l’opzione per ripristinare dal backup.

● Scegli il backup dal tuo vecchio dispositivo e consenti il trasferimento dei dati sul tuo nuovo dispositivo.

*Il metodo può variare leggermente, a seconda dei diversi modelli di telefono.

 

Metodo 2: come trasferire i dati usando un cavo

Una connessione via cavo diretto può facilitare il trasferimento dati tra due dispositivi Android, rendendolo rapido ed efficiente:

● collega il tuo vecchio dispositivo Android al nuovo, utilizzando un cavo USB e un adattatore USB, se necessario.

● Sul tuo vecchio dispositivo apparirà un prompt. Seleziona l’opzione “Trasferisci file”.

● Segui le istruzioni sullo schermo del nuovo dispositivo per importare i dati dal vecchio smartphone.

● Seleziona i dati specifici che desideri trasferire e avvia il processo.

*Il metodo può variare leggermente a seconda dei diversi modelli di telefono.

 

Metodo 3: come trasferire i dati usando app dedicate

Esistono diverse app progettate per il trasferimento dei dati e che ti offrono una grande flessibilità. Le app possono essere utili in diversi scenari, tra cui:

● il vecchio telefono esegue una versione di Android molto obsoleta.
● Desideri servirti di backup aggiuntivi, in caso di perdita di dati.
●   Cambi frequentemente telefono o usi telefoni su piattaforme diverse.

Dai sempre priorità alla sicurezza quando scegli un’app che non conosci o che non hai mai utilizzato. TCL suggerisce di utilizzare l’app “Switch Phone”, nota per la sua affidabilità nel trasferire i dati tra dispositivi Android.

 

Risoluzione dei problemi comuni durante il trasferimento

Se riscontri problemi come, ad esempio, uno “Spazio di archiviazione insufficiente”, ti consigliamo di provare queste soluzioni: vai su “Impostazioni” e controlla lo spazio di archiviazione sui nuovi dispositivi. Se lo spazio di archiviazione del nuovo dispositivo è pieno, considera di ampliare il tuo piano di archiviazione o di eliminare file che non ritieni più necessari. A proposito di archiviazione, il TCL 50 PRO NXTPAPER 5G è una buona scelta se non hai ancora deciso quale nuovo telefono acquistare. Questo modello offre infatti una memoria enorme da 512 GB e un display NXTPAPER a 120 Hz, per un’esperienza fantastica.


Conclusioni

Dopo aver trasferito i tuoi dati con successo, potrai goderti il tuo nuovo dispositivo Android. Ricorda di dare priorità alla sicurezza delle tue informazioni personali e di eseguire tutte le impostazioni necessarie per rendere la transizione il più fluida possibile. Con questi suggerimenti e trucchi, il passaggio al tuo nuovo dispositivo sarà facile e senza stress.

 

Seguici su Facebook, Instagram, Twitter & YouTube per conoscere gli ultimi aggiornamenti sui prodotti TCL e i nostri eventi.

 

Facebook: https://www.facebook.com/TCLElectronicsItalia

Instagram: https://www.instagram.com/tcl_italia/

Twitter: https://twitter.com/TCL_Europe

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCixA6eCAGhXlX7cUUeezSjA