Scegli il Paese o territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali

La storia della lavatrice: come ha cambiato le nostre vite

14, ott, 2023

14, ott, 2023

 

Introduzione

La prima lavatrice è stata inventata intorno al 1850. Prima dell’inizio del XX secolo non vennero introdotte lavatrici più tecnologiche, come quelle elettriche e quelle con parti meccaniche. La lavatrice si è confermata nel tempo come invenzione straordinaria che ha cambiato la nostra vita in meglio. Oggi puoi trovare sul mercato diversi tipi di lavatrice: a carico dall’alto, a carico frontale, compatte o slim, insieme a tanti altri modelli ancora.

 

Prima delle lavatrici

Prima dell’invenzione della lavatrice, le persone dovevano lavare i propri vestiti a mano. Questo era un processo laborioso che poteva richiedere ore e persino giorni, a seconda di quanti indumenti dovevano essere puliti. La frequenza con cui si lavavano i vestiti variava a seconda della cultura, del reddito e della classe sociale. Dipendeva anche dalla disponibilità di acqua pulita e sapone necessari alle operazioni di lavaggio. 

 

Le prime lavatrici

Le prime lavatrici erano azionate a mano. Erano costituite da una grande vasca di legno dotata di una manovella per lavare i capi. Una donna riempiva la vasca con acqua, sapone e vestiti, poi li strofinava a mano o aiutandosi con un asse per lavare. Questo processo era dispendioso in termini di tempo e lavoro, ma era tutto ciò che le persone avevano a disposizione in quel momento. Questo dispositivo, sebbene relativamente primitivo, segnò l’inizio di una nuova era. Nonostante questa macchina fosse stata brevettata nel 1846 negli Stati Uniti, rimase in uso fino al 1927. Con il passare del tempo, migliorando la tecnologia, migliorò anche la nostra capacità di semplificarci la vita attraverso elettrodomestici come le lavatrici.

 

La prima lavatrice meccanica

James King inventò la prima lavatrice meccanica nel 1851. Creò un dispositivo a tamburo che utilizzava la pressione dell’acqua per agitare i vestiti e rimuovere lo sporco. Hamilton Smith brevettò la versione rotante di questo prototipo nel 1858, che presto divenne più popolare del suo predecessore. Nel 1868, Thomas Bradford inventò un altro modello commerciale di successo che assomigliava alle lavatrici odierne: è stata una lunga attesa ma ne è valsa la pena.

 

Arrivo delle macchine automatiche

La prima lavatrice automatica domestica fu introdotta nel 1937 dalla Bendix Home Appliances, una sussidiaria della Avco. La macchina, a giudicare dal suo design e dal suo aspetto, non assomigliava alle lavatrici automatiche di oggi, ma presentava la maggior parte delle caratteristiche moderne. La macchina non prevedeva alcuna sospensione del tamburo ed inizialmente non ebbe molto successo perché era costosa. Fu solo nel 1952, quando la General Electric rilasciò la sua prima asciugatrice centrifuga, che il mercato decollò veramente, ma anche allora erano macchine molto costose che solo le famiglie benestanti potevano permettersi. Successivamente, la concorrenza ha fatto sì che le lavatrici diventassero sempre più piccole ed economiche.

 

Leggi anche: Odi fare il bucato? Scopri le migliori lavatrici completamente automatiche

 

I diversi tipi di lavatrice disponibili oggi

La lavatrice a carico frontale è il tipo più comune ed è quella che troverai nella maggior parte delle case. Questo tipo di lavatrice ha una porta sull’area frontale che può essere aperta per caricare e scaricare il bucato. Le lavatrici a carico frontale fanno ruotare il bucato su un tamburo orizzontale che provoca attrito tra gli elementi per pulire i tessuti. Rispetto alle lavatrici a carico dall’alto, questo tipo di lavatrice generalmente utilizza meno acqua durante ogni ciclo di lavaggio.

 

Le lavatrici a carico dall’alto presentano uno sportello sulla parte superiore dell’unità dove puoi inserire o rimuovere i carichi. Questo tipo di lavatrice prevede l’utilizzo di un “agitatore” per muovere il bucato all’interno del cestello di lavaggio. Si tratta di un perno alto, con alette o lamelle che ruota avanti e indietro al centro del cestello di lavaggio, strofinando contro i vestiti per favorire lo scioglimento dello sporco. 

 

Una lavatrice-asciugatrice combinata è un tipo di lavatrice che asciuga anche il bucato nello stesso tamburo. Questo modello è ottimo se hai bisogno di entrambe le funzioni ma non vuoi acquistare due unità separate: risparmia spazio e denaro!

Leggi di più: Dimensioni della lavatrice: assicurati di conoscerle prima dell’acquisto.

 

In conclusione

La lavatrice è un’invenzione incredibile che ha cambiato la nostra vita in meglio. Ci ha permesso di trascorrere meno tempo a fare il bucato e più tempo a fare le cose che ci piacciono. Oggi sono disponibili diversi tipi di lavatrici, comprese quelle automatiche che puoi programmare per fare il bucato automaticamente, a qualsiasi ora del giorno o della notte.

Trasforma il tuo bucato con le lavatrici TCL. Visita il nostro negozio e acquista un nuovo modello che cambierà in meglio la tua vita.

Seguici su Facebook, Instagram, Twitter & YouTube per conoscere gli ultimi aggiornamenti sui prodotti TCL e i nostri eventi.

Facebook: https://www.facebook.com/TCLElectronicsItalia

Instagram: https://www.instagram.com/tcl_italia/

Twitter: https://twitter.com/TCL_Europe

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCixA6eCAGhXlX7cUUeezSjA