Scegli il Paese o territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali

Come usare lo schermo del televisore come monitor per il mio computer

18, ott, 2023

18, ott, 2023

 

Introduzione

Per molti di noi, il soggiorno è l’epicentro dell’intrattenimento. Che si tratti di guardare l’ultima serie di Netflix o di immergersi in un videogioco, uno schermo TV grande può fare la differenza. Tuttavia, a volte ci troviamo a passare dalla “modalità lavoro” alla “modalità relax”, e dover spegnere, e accendere, in continuazione diversi schermi può diventare un vero fastidio. Fortunatamente, con la tecnologia moderna, è facile collegare un computer a un TV e utilizzarlo come monitor. Questo ci consente di avere un display molto più grande e coinvolgente, perfetto sia per il lavoro che per il gioco. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare. E se non hai ancora un televisore a schermo grande, non dimenticare di dare un’occhiata alla TCL XL Collection.

 

Puoi utilizzare il tuo TV come monitor?

Se vuoi più spazio per lo schermo del tuo PC, puoi utilizzare lo schermo del tuo televisore come monitor. Per farlo, è necessario controllare le uscite del tuo PC e le porte del tuo HDTV, oltre ad alcune impostazioni.

  • La maggior parte dei modelli HDTV attuali è dotata di uno o più connettori HDMI. Questo è il modo più rapido e semplice per connettersi, oltre a essere di qualità superiore. Solo l’HDMI consente infatti la trasmissione sia dell’audio che del video tramite un unico cavo.
  • Il DVI è ancora presente su molti HDTV e TV SD, nonostante il suo uso sia in declino.
  • Il VGA è spesso assente sugli apparecchi HDTV, ma è disponibile sui televisori a definizione standard.

Se la tua scheda grafica supporta un’uscita HDMI, insomma sei a posto: basta collegare il laptop al TV tramite un cavo HDMI.

 

Guida alla configurazione per Windows

  1. Riconosci il metodo di connessione del computer al tuo TV e annota l’etichetta dell’ingresso.
  2. Acquista il cavo video appropriato per la connessione selezionata. Se il tuo computer e il tuo TV non hanno lo stesso connettore, avrai bisogno di un adattatore. Ad esempio, puoi acquistare un adattatore o un cavo DVI-to-HDMI se il tuo computer ha un connettore DVI, ma il tuo TV presenta solo una porta HDMI. Dato che DVI non abilita l’audio in questa situazione, l’audio non potrà essere trasferito tramite HDMI. Un adattatore per display wireless sarebbe dunque la scelta migliore per Windows.
  3. Collega il PC al TV con un cavo. Non avrai bisogno di altri cavi se stai collegando HDMI a HDMI. Se ti connetti in un altro modo, è necessario anche un cavo audio.
  4. Spegni prima il TV e il PC se stai utilizzando una connessione VGA. Non è necessario spegnere il dispositivo per DVI e HDMI.
  5. Il tuo TV dovrebbe ora essere impostato sull’ingresso corretto.
  6. Cambia il display del computer su quello del TV. Puoi scegliere “Risoluzione dello schermo” o “Proprietà”, facendo clic con il tasto destro del mouse sul desktop, in qualsiasi versione di Windows. Puoi scegliere tra le varie modalità di visualizzazione, utilizzando il menu “Display multipli”(computer, TV, desktop esteso o schermi duplicati).
  7. Modifica la risoluzione del display (se necessario). È possibile che le risoluzioni del tuo TV e dei monitor del computer siano diverse, quindi il passaggio da PC a TV può generare immagini sfocate sullo schermo. Per scegliere una risoluzione chiara, utilizza il tasto “Risoluzione” nella finestra “Risoluzione dello schermo/Proprietà”. La maggior parte dei modelli HDTV presenta una risoluzione nativa di 1920x1080. Se possibile, scegli l’opzione “Consigliato”.

Esplora la nostra selezione di Smart TV su TCL. Trova smart TV di diverse dimensioni, modelli 4K HDR, QLED e TV da gaming.

 

Guida alla configurazione per Mac

Il tuo Mac o MacBook potrebbe avere uno dei quattro diversi tipi di connettore:

  • HDMI: la porta HDMI ha piccole indentature su ciascun lato e assomiglia a una porta USB più lunga e più sottile.
  • Thunderbolt: questa è una porta leggermente più piccola di una USB. Sopra ci sarà un piccolo simbolo a forma di fulmine.
  • Mini DisplayPort: questa porta ha un aspetto simile alla Thunderbolt. Un piccolo quadrato con una linea su ciascun lato ne forma il logo.
  • Micro-DVI: è uno dei connettori più datati che potresti incontrare. Anche se il connettore assomiglia a una piccola porta USB, ha lo stesso simbolo della Mini DisplayPort.
  1. Trova le porte di ingresso del TV. Potrebbero trovarsi sul lato o sul retro. Le connessioni di ingresso più comuni per televisori sono VGA, DVI e HDMI.
  2. Acquista l’adattatore giusto (se necessario). Avrai bisogno di un adattatore Thunderbolt/Mini DisplayPort-to-HDMI se il tuo TV supporta HDMI ma il tuo Mac ha solo Thunderbolt o Mini DisplayPort.
  3. Acquista il cavo giusto. Prendi qualsiasi cavo HDMI se il tuo adattatore ha un ingresso HDMI. I cavi HDMI di qualsiasi fascia di prezzo funzioneranno altrettanto bene. Avrai bisogno di un cavo audio, oltre al cavo video, se ti connetti tramite DVI o VGA.
  4. Collega i cavi e l’adattatore al tuo Mac.
  5. Il tuo TV dovrebbe ora essere impostato sul corretto ingresso.
    Sul tuo Mac, fai clic sul menu Apple e scegli “Preferenze di sistema”.
  6. Scegli “Monitor” dall’elenco delle opzioni sotto “Preferenze di sistema”.
  7. Sotto il menu “Display”, scegli l'opzione “Migliore per display esterno”.
  8. Scegli “Disposizione” dalle schede.
  9. Trascina la barra bianca del menu del televisore dallo schermo del computer.
  10. Scegli “Audio” quando ritorni nella finestra delle “Preferenze di sistema”.

 

Dovrei comprare un monitor o un televisore per il mio computer?

Come puoi vedere, ci sono diversi vantaggi nell’usare lo schermo televisivo come monitor per computer. Innanzitutto, i TV sono generalmente più economici dei monitor e sono anche più grandi, il che è ottimo se desideri giocare o guardare film in alta definizione. Tendono, inoltre, anche ad avere più porte rispetto ai monitor: molti TV, ad esempio, sono dotati di ingressi HDMI che ti permettono di collegarli direttamente alla tua console o ad altri dispositivi come i lettori Blu-ray.

 

 

In conclusione

Ecco fatto! Ora hai il tuo televisore adibito anche a monitor per il computer. Può essere utilizzato per molte attività di svago, tra cui giocare e guardare film. Se vuoi tornare a usare il tuo TV normalmente, nessun problema: basta scollegare il cavo HDMI dal computer e collegarlo a una delle altre porte.

Seguici su Facebook, Instagram, Twitter & YouTube per conoscere gli ultimi aggiornamenti sui prodotti TCL e i nostri eventi.

 

Facebook: https://www.facebook.com/TCLElectronicsItalia

Instagram: https://www.instagram.com/tcl_italia/

Twitter: https://twitter.com/TCL_Europe

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCixA6eCAGhXlX7cUUeezSjA