Scegli il Paese o territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali

Come collegare lo Smartphone o il tablet al tuo TV: una guida passo a passo

04, lug, 2024

04, lug, 2024

 

Introduzione

Se desideri collegare il tuo smartphone, il tuo tablet Android, iOS e le console di gioco al tuo televisore, ci sono diverse modalità per farlo. Questo articolo ti spiegherà i vari metodi che puoi adottare e ti aiuterà a decidere quale sia l’opzione migliore per le tue esigenze.

 

Come collegare smartphone e tablet Android al tuo TV in modalità wireless

Chromecast

Chromecast è un dispositivo di streaming video che si collega alla porta HDMI del tuo televisore e che ti permette di trasmettere contenuti da Netflix, Hulu Plus, YouTube e altre piattaforme sul tuo televisore tramite Chromecast. Una volta installata l’App Google Home sul tuo dispositivo Android, è sufficiente toccare il pulsante “Cast” in qualsiasi app video e selezionare “Trasmetti schermo / Audio” per iniziare a effettuare il mirroring.

 

Miracast

Miracast è un altro standard di visualizzazione wireless che funziona tra dispositivi utilizzando la tecnologia Wi-Fi Direct (ossia, nello stesso modo in cui Wi-Fi Direct funziona per il trasferimento di file). Per utilizzare Miracast con il tuo dispositivo o tablet Android, assicurati che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi e quindi utilizza un’app che sia in grado di supportare questa funzione: ad esempio Netflix o Google Play Film e TV per un dispositivo mobile; Plex Media Server o VLC in modalità computer. Sarai in grado di vedere tutto ciò che viene riprodotto sullo schermo selezionato come output (o su entrambi i dispositivi, se lo desideri).

 

Come collegare iPhone e i dispositivi iPad al tuo TV in modalità wireless

Ti ricordiamo che è anche possibile collegare il tuo iPhone o il tuo iPad al TV in modalità wireless.

  • Connetti il tuo iPhone o l’iPad alla stessa rete Wi-Fi del tuo Smart TV compatibile con AirPlay 2 (molti smart TV TCL supportano Airplay 2);
  • Apri il Centro di Controllo;
  • Clicca su “Duplicazione Schermo”;
  • Scegli il tuo smart TV compatibile con AirPlay 2 dalla lista;
  • Inserisci il codice di accesso sul tuo dispositivo iOS o iPadOS, se compare un codice di accesso AirPlay sullo schermo del tuo TV.
  • Per interrompere la duplicazione sul tuo dispositivo iOS o iPadOS, vai al Centro di Controllo, seleziona “Duplicazione Schermo” e quindi seleziona “Interrompi Duplicazione” o utilizza il telecomando del tuo TV per selezionare il Menu.

 

 

Come collegare il tuo telefono o il tablet al tuo TV con un cavo

Connettere il tuo dispositivo al televisore con un cavo è la soluzione più semplice, ma è necessario disporre dell’hardware adatto. Avrai bisogno di un cavo che abbia il tipo di connettore corretto su entrambe le estremità e dei tipi di porte adatte su entrambi i lati.

Devi anche assicurarti che il tuo TV disponga di una porta HDMI, che ti consentirà di inviare segnali video e audio insieme, attraverso un unico cavo. Questo è importante perché la connessione tramite HDMI consente la trasmissione audio digitale anziché analogica, il che si traduce in una migliore qualità del suono.

Ora, se disponi dei seguenti elementi, puoi procedere:

  • Un adattatore USB di tipo C a HDMI
  • Un cavo HDMI

Collega semplicemente l’adattatore al tuo telefono e collega il cavo HDMI ad esso per connetterti al tuo TV e guardare dal tuo telefono.

 

Come collegare l’XBOX al tuo TV

Il modo più semplice per configurare la tua Xbox One è collegarla al tuo decoder via cavo o satellite con un cavo HDMI, e poi al tuo televisore con un altro cavo HDMI. La console Xbox One supporta solo l’HDMI come output video.

Per collegare la tua Xbox al tuo televisore con un cavo HDMI:

  • collega un’estremità del cavo HDMI alla tua Xbox e l’altra estremità a una delle porte HDMI sul tuo televisore.
  • Accendi la tua console, quindi spegnila nuovamente dopo alcuni secondi se non vedi nulla sullo schermo.
  • Accendi il tuo televisore, quindi cambia l’ingresso finché non trovi quello corretto per il segnale video della tua console (sarà etichettato come “HDMI” o “Xbox”). Ritorna a questo ingresso quando hai finito di giocare a videogame che richiedono il controller wireless.
  • Se non vedi nulla sullo schermo del tuo televisore, prova a collegare il cavo HDMI a una porta diversa sul tuo televisore. Se questa soluzione non funziona, prova un cavo HDMI differente.

 

Come collegare la PS4 al tuo TV

La PS4 è in grado di riprodurre contenuti da unità USB collegate, ma non può connettersi in modalità wireless al tuo televisore. Per questo, è necessario un cavo HDMI o un convertitore mini-HDMI a HDMI (se la tua console è stata aggiornata).

Inserisci un’estremità del cavo HDMI nella porta HDMI OUT della PlayStation 4 che trovi sul retro. Inserisci l’estremità opposta del cavo HDMI nell’ingresso corrispondente del tuo dispositivo di visualizzazione. Collega il cavo di alimentazione alla porta AC IN della PlayStation 4, sempre collocata sul retro. Una volta che li hai

collegati entrambi, accendi la tua PS4 e il televisore, quindi seleziona l’ingresso corretto sul tuo televisore (dovrai sapere quanti ingressi sono disponibili). Poi inizia a giocare!

Stai cercando un TV per il gaming? Dai un’occhiata ai modelli TCL qui!

 

Come collegare la Nintendo Switch al tuo TV

Se possiedi una Nintendo Switch e desideri collegarla al tuo televisore, ecco come procedere.

È facile! Basta seguire la nostra guida passo dopo passo:

  1. Apri il retro del tuo dock.
  2. Collega i cavi al dock.
  3. Collega il cavo HDMI e l’alimentazione.
  4. Chiudi il dock.
  5. Metti la tua Switch nel dock.
  6. Accendi la tua Switch.
  7. Scegli l’ingresso HDMI corretto sul tuo televisore.

 

In conclusione

Ecco fatto! Ora sai come collegare il tuo smartphone, il tuo tablet e la tua console di gioco al tuo televisore. La procedura è semplice, non ti resta che provarla!

Che tu voglia goderti un’esperienza di gioco o guardare contenuti video sul grande schermo, puoi farlo in ogni momento. Visita il sito web di TCL e scegli il tuo televisore a grande schermo.

Ricordati che puoi conoscere tutte le ultime novità sui prodotti e sugli eventi TCL sui nostri canali Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.

 

Facebook: https://www.facebook.com/TCLElectronicsItalia

Instagram: https://www.instagram.com/tcl_italia/

Twitter: https://twitter.com/TCL_Europe

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCixA6eCAGhXlX7cUUeezSjA